Amalfi Info, tutto quello che c'è da sapere su Amalfi
Amalfi Info, tutto quello che c’è da sapere su Amalfi

La prima giornata dopo il vostro arrivo al nostro Hotel, vi svegliate tardi, il sole s’infila tiepido nella vostra stanza, aprite la finestra e dinanzi ad uno dei panorami più incantevoli della Costiera Amalfitana realizzate di trovarvi tra il mare ed il cielo.

Dopo aver gustato in tutta pace e tranquillità la vostra piccola colazione, seduti nella luminosissima e panoramicissima area destinata a questo servizio, continuando ad ammirare l’estasiante vista del nostro Golfo, sarete pronti per visitare il caratteristico villaggio di Amalfi.

C’e qualcosa di magico lungo quella strada che si aggroviglia tra le rocce che dal Paradiso sembrano tuffarsi nel mare rapendo lo sguardo non solo dei turisti che l’attraversano da Sorrento a Salerno per la prima volta, ma anche le persone del posto che la percorrono giornalmente. I carrettini ricolmi di arance, limoni, noci, peperoncini e verdure di stagione che parcheggiano nei punti più panoramici della Costiera Amalfitana, sono bellissimi da vedere e da fotografare.

AmalfiAmalfi é veramente pittoresca, con le sue “viuzze”, i bar, i negozi intrisi del profumo dei limoni, i ristoranti dedicati al culto della cucina tradizionale e genuina, le opere architettoniche (come il famoso Duomo), ma soprattutto quell’atmosfera di tranquillità caratteristica di tutta la Costiera. Amalfi, custode della storia delle quattro Repubbliche Marinare, e testimone di un passato di intensi scambi con l’Oriente. Le forme arabo-bizantine del suo Duomo con il Chiostro del Paradiso e l’aria che ancora oggi si respira nei suoi vicoli costituiscono un’attrattiva unica al mondo.

Curiosare tra i negozi e le sue botteghe é come fare un viaggio nel mondo dei colori. Amalfi é il luogo adatto per ammirare e, perché no, acquistare magnifiche ceramiche artistiche. Se tutto questo “girovagare” per i vicoli vi ha messo appetito, si può fare un salto in pasticceria per assaggiare la locale “delizia al limone” dolce di pan di spagna, crema al limone e panna; ma dopo un “piccolo assaggio”, e d’uopo il rinomato Limoncello, simbolo di questa località, un liquore fatto esclusivamente con una particolare varietà di limoni locali.

Dopo il tramonto ed una cenetta romantica “mare e monti”, inizia la vita fuori orario. Per qualcuno che va a dormire, tanti risvegliano i loro istinti di “animali notturni”. Immancabili cacciatori, viveur, innamorati in cerca di stelle cadenti ed instancabili festaioli affollano il mondo a scale di Positano, le spiagge e le piste da ballo a metà strada tra cielo e mare di Amalfi, i bar e la musica dal vivo di Atrani.